È stata una giornata che ha dischiuso uno scrigno che conteneva un mondo di sorprese sabato 11 gennaio e, in effetti, solo il Divino Architetto avrebbe potuto progettare un evento così sentito e partecipato dalla gioia mista alla commozione come un mosaico le cui tessere apparentemente non aderivano allo stesso disegno e che, poi, si sarebbero incastonate alla perfezione … ma procediamo con ordine: Teano è apparsa, a chi vi si recava per la prima volta, con tutti i siti storici ed architettonici evidenziati da una vista tersa e soleggiata e la splendida accoglienza ricevuta e curata nei minimi particolari - a partire dalla cartellina fino ai regali delle Indicazioni Pastorali del Vescovo per l’Anno 2019 - 2020 “Annunciare il Vangelo” e del braccialetto realizzato a mano - ha fatto sentire subito a casa le Consacrate dell’Ordo Virginum che si apprestavano a vivere il loro Incontro Interdiocesano.
Il clou della giornata si è svolto in Cattedrale e, dopo il saluto iniziale del Parroco di “San Clemente nella Cattedrale” Mons. Tommaso Nacca, durante la celebrazione delle Lodi, il Delegato Vescovile per la Vita Consacrata Don Luca Conforto, ha ringraziato le partecipanti per aver raggiunto la Diocesi di Teano-Calvi CE, il territorio più a nord della Regione Campania. Al termine, sotto la Guida esperta ed appassionata di Giuseppe Lacetera, siamo state condotte per mano alla conoscenza affascinante della storia della Cattedrale, della Cripta e della cisterna.
Capodanno liturgico! Per l’inizio di questo nuovo anno, l’animazione del Ritiro di Avvento delle Consacrate e delle Religiose della Regione Campania, dal Tema: “La gioia di Maria per una Santità che si fa carne: “poliedricità” e profezia della vita consacrata”, tenutosi a Pompei domenica 1° dicembre, è stata affidata all’esuberanza di Don Antonio Cetrangolo che gli ha saputo dare un’impostazione innovativa attraverso l’utilizzo di tecniche multimediali ed il suono di strumenti “esotici” quali il panflute e lo hung drum.
Per rompere il ghiaccio, l’esordio di Don Tonino è stato quanto meno singolare perché ci ha detto di essere venuto corredato di molti strumenti per compensare la sua mancanza di ars oratoria! “Svegliamoci! Vedo che siete già nell’Avvento, svegliamo il mondo!” è stato il suo monito iniziale nel farci provare i canti.
Il ringraziamento di Suor Carmelina Sauchelli, 91 anni!, motore instancabile dell’intero evento alle convenute ed in particolare all’Ordo Virginum, ha dato il là al Saluto del Vescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo che ha premesso come il canto appena ascoltato, composto da Don Tonino, fosse indovinato a fare da apripista per l’intera giornata.
“Il Signore viene per parlarci, per dirci di vivere profondamente questo “attimo” di vita perché Lui è lì. Questo è il momento che dobbiamo vivere: VEGLIATE! Benvenute e Buon Avvento”. Dopo la recita dell’Ora Terza, la Presidente dell’USMI ci ha dato il Benvenuto e ha ringraziato in particolare l’Ordo Virginum per la presenza. “Ogni presenza è preziosa per fare esperienza di Dio. Oggi è il Capodanno della Chiesa. Accogliamo il Messaggio di Maria: lasciamoci abitare da Dio per diventare profeti nella Chiesa”.
Suor Carmelina ha ripreso la parola per presentare il Relatore: ci ha raccontato del suo amore per la musica, l’arte, il teatro e dei suoi 25 anni di sacerdozio segnati dalla malattia che, per intercessione del Beato Giustino Maria Russolillo, hanno visto la sconfitta di un tumore al IV stadio avanzato.
Leggi tutto: La gioia di Maria per una Santità che si fa carne